Chi siamo

“E’ importante educare alle arti le nuove generazioni, educarle all’amore di tutto ciò che è artistico, portando l’immaginazione e la fantasia nelle scuole, organizzando spettacoli, incontri e laboratori per liberare la creatività che è in loro.”

Armando Casaroli

Animatore e realizzatore di burattini

Vive a Torino. E’ laureato al DAMS di Torino.
Inizia negli anni 80′ con esperienze di animazione nei quartieri di Torino, compreso l’allestimento di spettacoli per pupazzi, burattini ed attori.
Insieme a Mauro Marinari ha scritto il libro: “Mani in Alto! Manuale di animazione teatrale con i burattini” (Edizioni Gruppo Abele, 1992) e ha realizzato alcuni laboratori sul teatro dei burattini nelle scuole elementari e in percorsi formativi para universitari.
Nel 1981 fonda, insieme a Mauro Marinari, la Compagnia La Vecchia Soffitta, che partecipa a rassegne di teatro per l’infanzia organizzate dal Comune di Torino.
Nel 2004 riprende l’esperienza teatrale della compagnia insieme a Luisa Cordima realizzando spettacoli di burattini.
Ha partecipato negli anni a vari laboratori e stage.
Realizza i burattini degli spettacoli con vari materiali, legno, cartapesta, pasta di legno, gommapiuma, ecc.

Luisa Cordima

Attrice e regista

Vive a Torino
Nel 2000 ha conseguito il diploma di attrice e di regista presso la scuola di Teatro “Viartisti Teatro”.
Nel 2000 e 2001 ha frequentato: laboratori teatrali di improvvisazione e lavoro sul personaggio con Michal Znaniecki, corso di trampoli organizzato da Assemblea Teatro, laboratorio teatrale sul teatro sociale con Alessandra Ghiglione, corso di doppiaggio con Danilo Bruni. Nel 2001 è assistente alla regia nello spettacolo “Variazione sui Cenci di Artaud”, regia di Michele Perriera, presso il Teatro Regio di Torino.
Ha collaborato all’allestimento e alla rappresentazione di spettacoli di burattini rappresentati in ambito sociale e feste di quartiere su temi ecologici.
Nel 2004 riprende l’esperienza teatrale della compagnia La Vecchia Soffitta insieme ad Armando Casaroli realizzando spettacoli di burattini.
Ha partecipato negli anni a vari laboratori e stage.

Sandra Dema

Attrice e scrittrice

Vive a Rivalta di Torino.
In vent’anni ha pubblicato oltre 40 libri e albi illustrati, in particolare rivolti all’infanzia. Ha progettato e realizzato decine e decine di laboratori, proposti alle scuole, alle biblioteche, nell’ambito di saloni e fiere del libro in tutta Italia.
Migliaia di bambini, della scuola dell’infanzia e della primaria, hanno partecipato attivamente ad attività educative e culturali da lei elaborate, utilizzando i testi e i contenuti dei suoi libri. I temi dei laboratori sono molteplici: dall’amore per l’ambiente all’intercultura, dal valore dell’amicizia ai rapporti interpersonali, dalla disabilità all’integrazione.
Tutti aspetti che fanno riflettere e con cui si possono iniziare percorsi di educazione civica, di cittadinanza attiva, di solidarietà e di difesa e cura dell’ecosistema.
Ha partecipato a stage di teatro comico (sia a Torino, sia a Koln – Germania) e di scenotecnica e illuminotecnica.
Ha realizzato uno spettacolo tratto dal suo libro “Tantetinte”. Si è specializzata nel racconto dei suoi libri secondo la tecnica del kamiscibai (teatrino giapponese).

Mauro Marinari

Attore e animatore culturale

Vive a Rivalta di Torino.
Ha lavorato per 40 anni come animatore culturale seguendo anche attività teatrali e coordinando progetti artistici con numerosi gruppi teatrali di base.
La sua formazione si è arricchita attraverso la partecipazione a corsi e stage, soprattutto nell’ambito comico e del teatro di figura.
Nel 1980 si diploma animatore culturale, frequentando il corso biennale del Comune di Torino.
Nel 1984 partecipa allo stage di “Magie et Badaut” con un illusionista francese, e continua negli anni successivi da autodidatta ad approfondire tecniche di prestigiazione, close up (micromagia), cartomagia, mentalismo.
Negli anni tra il 1978 e il 1987 frequenta corsi e laboratori teatrali con Eugenio Allegri, Claudio Montagna, Dizziacs Theatre Company e corsi di scenotecnica e illuminotecnica, organizzati dal Gruppo della Rocca di Torino.
Dal 1981 oltre a svolgere attività di docenza fonda, insieme ad Armando Casaroli, la compagnia “La Vecchia Soffitta”, che partecipa a rassegne di teatro per l’infanzia organizzate dal Comune di Torino.
Negli anni seguenti partecipa come autore di testi e attore in diverse compagnie teatrali.
Nel 2022, con Casaroli, Cordima e Dema, da vita alla compagnia teatrale Parapiglia, di cui la sua prima rappresentazione è “Puzzle Spettacoloso”.
E’ autore, insieme ad Armando Casaroli, del libro “Mani in Alto – Manuale di animazione teatrale con i burattini”, Edizioni Gruppo Abele.