Articoli

Elogio della diversità e del coraggio

A Torino cresce un albero che è l'elogio vivente della diversità e del coraggio. Lo si vede subito che non è un tipo qualunque e sicuramente non è un caso che abiti sul corso intitolato all'Optimus princeps, ovvero al più saggio...

Un mare di parole

Invece di definirle migrazioni di massa si dovrebbe chiamarle “deportazioni indotte”. Sono queste le parole scelte da Don Luigi Ciotti in un articolo comparso su La Stampa di lunedì 27 febbraio, per definire la strage di Cutro.  “L’unica cosa che va detta ed...

Intelligenza artificiale, siamo già al punto di non ritorno?

Non può lasciarci indifferenti il grido d'allarme lanciato da Federico Rampini: «In America soffia un vento di panico per le performance strepitose di ChatGPT, l'intelligenza artificiale che alla velocità della luce scrive...
Elogio della diversità e del coraggio

Elogio della diversità e del coraggio

A Torino cresce un albero che è l'elogio vivente della diversità e del coraggio. Lo si vede subito che non è un tipo qualunque e sicuramente non è un caso che abiti sul corso intitolato all'Optimus princeps, ovvero al più saggio...

Un mare di parole

Un mare di parole

Invece di definirle migrazioni di massa si dovrebbe chiamarle “deportazioni indotte”. Sono queste le parole scelte da Don Luigi Ciotti in un articolo comparso su La Stampa di lunedì 27 febbraio, per definire la strage di Cutro.  “L’unica cosa che va detta ed...

La nostra più intima e profonda essenza

La nostra più intima e profonda essenza

Viviamo in una società che incessantemente ci bombarda di stimoli e di informazioni, facendoci vivere in uno stato di perenne sovraeccitazione, soverchiati dalla paura di perdere la connessione e con essa l’occasione. Ci arrabattiamo in un sistema che propone...

E se ricominciassimo da tre?

E se ricominciassimo da tre?

L'uomo sta perdendo qualsiasi contatto reale con la Natura, coi suoi simili e persino con la sua più intima e profonda essenza. Ci sarebbe davvero da ricominciare da zero, per provare a ripartire su basi nuove, ma zero è un non numero, e quindi nunn'è cosa,...

La Creazione del nemico ed il Pensiero Binario

La Creazione del nemico ed il Pensiero Binario

Difficile parlare di pace in una società in cui la creazione del nemico e il pensiero binario ne costituiscono elemento fondante e che ha fatto di individualismo e competitività senza regole uno stile di vita. Se l’unica cosa che conta è vincere ed il successo si basa...

La Logica del Grattacielo

La Logica del Grattacielo

Il Presidente della Regione Piemonte ha appena occupato il suo ufficio al quarantesimo piano del nuovo  Grattacielo, sopraelevandosi di quasi duecento metri rispetto ai suoi comuni corregionali. In questa sede non ci interessa tanto soffermarci sul fatto che ci...