compagnia “parapiglia”

La compagnia

I quattro componenti arrivano da diverse esperienze artisticoculturali decennali, in particolare rivolte al settore dell’infanzia.

La loro formazione si è arricchita attraverso la partecipazione a corsi e stage, soprattutto nell’ambito comico e del teatro di figura.

Le rappresentazioni si basano sull’interattività e partecipazione diretta dei piccoli spettatori, e sviluppano temi collegati all’ecologia, all’amicizia, alla multiculturalità, alla capacità di (ri)scoprire la bellezza dello stupore, della fantasia, del sogno.

La presenza di una scrittrice, che ha pubblicato decine di testi per l’infanzia, arricchisce ulteriormente l’esperienza e la qualità delle proposte e delle rappresentazioni della compagnia.

lo SPETTACOLo

PUZZLE SPETTACOLOSO

Durata 70 minuti

“Puzzle Spettacoloso” è una rappresentazione interattiva, della durata di 70 minuti, rivolta particolarmente a bambini e bambine che frequentano la scuola dell’infanzia e i primi 4 anni della scuola primaria.

Vengono utilizzate varie tecniche teatrali quali la narrazione, il teatrino giapponese, le clownerie, il teatro dei burattini, la magia comica e l’uso creativo degli strumenti musicali, dando vita così a un intreccio narrativo che rende lo spettacolo vario, dinamico e sorprendente.

Gli spettatori sono già in sala e attendono l’inizio dello spettacolo.
Il tempo passa, ma la rappresentazione tarda ad incominciare.
Il direttore del teatro, preoccupato per il ritardo dell’arrivo della compagnia ingaggiata, manda un suo collaboratore a informare il pubblico dell’imminente arrivo degli artisti. Nell’attesa quest’ultimo intrattiene gli spettatori suonando melodie popolari.
In scena entrano anche due inservienti e un venditore di dolci e bibite. La tragedia si sta avverando: la compagnia teatrale ha avuto un incidente ed è in forte ritardo.
Lo spettacolo non può andare in scena. Le alternative sono: o annullare il tutto o provare a sostituire gli artisti con il personale del teatro, che dovrà improvvisare uno spettacolo su due piedi.
Ecco che inizia il “Puzzle Spettacoloso”: due geishe giapponesi si cimenteranno nel kamishibai, arriverà il più piccolo presentatore del mondo che darà inizio a uno spettacolo di burattini scoppiettante e, come se non bastasse, entrerà in scena il Mago Zago.
Con i suoi numeri magici, coinvolgerà i piccoli spettatori nei suoi giochi di prestidigitazione. Non mancherà un finale di musica collettiva, in cui i quattro personaggi utilizzeranno anche strumenti curiosi e sorprendenti.

TEMATICHE PRINCIPALI
La scoperta e il valore dell’amicizia e dell’aiuto reciproco.
L’accoglienza dell’altro/a senza aver paura delle diversità.
La capacità di sorprendersi e di riscoprire il piacere dello stupore.

LE TECNICHE
Lo spettacolo miscela varie tecniche teatrali: la narrazione, il teatrino giapponese, le clownerie, il teatro dei burattini, la magia comica e l’uso creativo degli strumenti musicali, creando così un intreccio narrativo che rende lo spettacolo vario, dinamico e sorprendente.